ISBN Gente del medioevo, Storia, ITA, 326 pagine

ISBN Gente del medioevo

a partire da 25,65 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

È difficile liberarsi dell’immaginario che si è ormai stratificato, quasi incrostato, intorno all’idea di medioevo: quello di una manciata di secoli oscuri compressi tra la fine dell’antichità e il Rina­sci­men­to, di un’epoca popolata da una galleria variopinta di personaggi, dame e cavalieri, monaci, contadini oppressi dalle corvée, signori feudali… Di rado ci si ricorda, ad esempio, che il medioevo è durato mil­­­­le anni e che tra Gregorio di Tours e san Tommaso d’Aquino c’è più o meno lo stesso numero di secoli che se­para quest’ultimo da Jean-Paul Sartre.
Con una scrittura assolutamente piana e godibile, che tuttavia nulla toglie al rigore dell’argomentazione, Fossier riesce a fare piaz­za pulita di tanti errori e luoghi comuni. Salutato alla sua uscita in Francia come un nuovo capolavoro della storiografia d’oltralpe, questo libro non è né un’opera di erudizione, né uno sguardo d’in­sieme sulla società medievale, sulla sua economia, la cultura e l’arte. Fossier segue un percorso espositivo originale e particolarmente efficace: restituisce al medioevo la sua gente, raccontando le vicende quotidiane delle persone comuni, che si preoccupano della pioggia o del cane, di cosa mettere nel piatto, delle chiacchiere della vicina o delle scarpe che fanno male. Di tutti coloro che la storia spesso tende a lasciarsi alle spalle, quelli di cui non si parla mai, perché non parlano, ma di cui ognuno di noi può condividere gioie e dolori.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Gente del medioevo
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Robert Fossier
Numero di pagine
326 pagine
Traduttore
Monica GuerraIntroduzione
Anno di pubblicazione
2007
ISBN (International Standard Book Number)
9788860361660
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.