ISBN Simone de Beauvoir, ITA, 178 pagine

ISBN Simone de Beauvoir

a partire da 17,10 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

«Tutta l’opera, non solo quella memorialistica, di Beauvoir è una testimonianza: di se stessa, del mondo e del tempo in cui ha vissuto, costruita con un lavoro di ricerca metodico e rigoroso, con la tenacia della volontà e una passione della libertà che non si dà senza rivolta».
Ancora oggi il nome di Simone de Beauvoir è associato al lungo e faticoso processo di liberazione femminile che ha attraversato il Novecento. L’autrice del Secondo sesso rimane un punto di riferimento fondamentale non solo nel pensiero ma anche nella storia delle donne, al di là delle divisioni che hanno segnato i diversi percorsi del pensiero e della pratica femminista.
L’uscita postuma di nuovi materiali, tra cui le corrispondenze con Sartre e con altre figure cruciali della sua vita come Jacques-Laurent Bost o Nelson Algren, e di alcuni scritti intimi, ha reso possibile delineare nuovi percorsi nell’interpretazione della vita e dell’opera di Simone de Beauvoir, e anche comprendere più in profondità la relazione tra amore necessario e amori contingenti che ha caratterizzato la sua vita.
Sandra Teroni ci conduce all’interno del laboratorio creativo della Beauvoir focalizzando l’attenzione sulla genesi dei testi e soprattutto sull’intreccio fra scrittura romanzesca e scrittura autobiografica, saggistica e intima, evidenziando in tal modo un’importanza del vissuto esistenziale niente affatto scontata per l’autrice del Secondo sesso, che dichiarava di non aver personalmente mai sofferto di quella condizione femminile denunciata nel suo saggio.
Nel libro emerge in modo chiaro l’esigenza di Simone de Beauvoir di passare dalla singolarità dell’io al soggetto plurale, dalla rappresentazione del presente all'analisi dei processi storici, così come trova risalto la centralità del suo impegno civile che la portava ad avere lo sguardo sempre rivolto al futuro, in un appello costante alla libertà e alla lotta per un mondo più giusto.
Questa agile monografia procede per «percorsi» – a cominciare da quello amoroso – col risultato di restituire di Simone de Beauvoir un’immagine più complessa e problematica, ancora oggi molto vicina a noi.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Simone de Beauvoir
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Sandra Teroni
Numero di pagine
178 pagine
Anno di pubblicazione
2021
ISBN (International Standard Book Number)
9788855222211
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.