ISBN La democrazia del sorteggio, ITA, 192 pagine

ISBN La democrazia del sorteggio libro ITA 192 pagine

a partire da 11,40 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

È meglio la sorte o il voto, per rispondere alla crisi delle istituzioni? Può il caso restituire spessore alla responsabilità politica? Il dibattito pubblico e lo sviluppo tecnologico impongono una riflessione.

La crescita recente di settori dove viene applicato il sorteggio è andata di pari passo con il declino della responsabilità politica, innanzitutto perché l’attenzione verso l’audience rende i politici timorosi di scontentare con le loro decisioni una parte della popolazione; e poi perché la democrazia elettorale, partigiana e associata alla discrezionalità di giudizio, non riscuote piú fiducia. In un contesto segnato da esigenze di contrasto alla corruzione, questo calo di fiducia investe anche i livelli professionali e amministrativi, cui vengono sottratti spazi di autonoma decisione, a favore di comportamenti vincolati o di soluzioni affidate, appunto, a sorteggi. Il declino di legittimità morale dei partiti sembra poter essere interrotto grazie al sorteggio: il caso viene accettato come condizione di imparzialità e rigenerazione della politica.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La democrazia del sorteggio libro ITA 192 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Nadia Urbinati, Luciano Vandelli
Numero di pagine
192 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2020
ISBN (International Standard Book Number)
9788806232856
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.