ISBN Il pregiudizio. Ebrei e questione ebraica in Marx, Lombroso, Croce, ITA

ISBN Il pregiudizio. Ebrei e questione ebraica in Marx, Lombroso, Croce

a partire da 9,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

L'analisi dell'immagine dell'ebreo tramandata dall'opera di tre personalità della cultura otto-novecentesca si snoda in un percorso che affronta, tanto la storia quanto la politica e la società. Espressione di scuole di pensiero diverse - il socialismo scientifico per Marx, la scienza positivista per Lombroso e l'idealismo liberale per Croce -i tre sono uniti dal comune intento progressista di liberare l'uomo dai pregiudizi. Essi rinvengono nella storia stessa del popolo d'Israele la naturale spiegazione alle ostilità che nei secoli esso si è attirato: il costante rifiuto dell'assimilazione, il timore dell'estinzione della propria identità minoritaria in quella maggioritaria sarebbero alla base della nascita e prolificazione dei pregiudizi nei suoi confronti. L'autore, sulla scorta di Sartre, propone invece un paradigma alternativo: l'ebreo provoca disagio perché portatore di un'identità forte, capace di resistere a violente persecuzioni, una capacità che genera avversione e infine odio antisemita. D'altronde lo stesso sterminio attuato da Hitler e dai suoi alleati non avrebbe potuto prolificare se in larga parte della popolazione europea non si fossero annidati profondi stereotipi antiebraici, che la cultura della modernità non era stata capace di sradicare. Prefazione di Claudio Magris.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il pregiudizio. Ebrei e questione ebraica in Marx, Lombroso, Croce
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Roberto Finzi
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788845267062
Dimensioni e peso
Larghezza
147 mm
Altezza
208 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.