ISBN La sabbia e il marmo, Arte & design, ITA, 190 pagine

ISBN La sabbia e il marmo

a partire da 22,80 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Mario Tobino è l’interprete di un microcosmo ricco di fermenti, vivacità culturale, inclinazioni letterarie e calore appartenenti a quel lembo nord-occidentale della Toscana, proteso sul Mar Ligure, tra la Versilia (con l’amata Viareggio) e la Lunigiana, protetto dalle Alpi Apuane e adagiato tra la città di Lucca e i monti della Garfagnana. Una geografia territoriale che diventa anche culturale e umana, dunque, e che si anima grazie alle passioni collettive, agli impulsi creativi e alle tante esperienze comunitarie che la resero feconda. Di essa Tobino ci dà testimonianza, come un attento cronista o un alacre esploratore, in Sulla spiaggia e di là dal molo del 1966, libro intenso in cui i ricordi personali, i racconti, le cronache e le riflessioni si fondono per raccontare quel mondo. Il suo mondo. «Una finestra d’Italia» che tra Otto e Novecento, e fino al nuovo millennio, ha assunto caratteri di singolare originalità; un crocevia di storie e presenze che toccano in primo luogo la letteratura, le arti visive, la musica. La ricorrenza del centenario della nascita dello scrittore, attraverso il convegno che lo ha ricordato e celebrato, ha fatto nascere questo volume in cui diversi sono gli interventi di autori che illustrano come vari personaggi abbiano intrecciato la loro vita naturale e artistica con quest’area geografica, riconoscendola parte del proprio universo poetico e ritrovandovi le proprie radici. Si pensi a D’Annunzio e al suo naturalismo panico, o al soggiorno garfagnino di Pascoli; così come a Ungaretti ed Enrico Pea; al giornalismo acuto e intelligente di Pannunzio, che a Lucca ebbe i natali, o all’elegante critica letteraria del viareggino Cesare Garboli. Un viaggio unico e viscerale alla riscoperta delle marine sabbiose della Versilia, dei marmi apuani e dei boschi della Garfagnana che un denso patrimonio culturale hanno nutrito e fatto crescere.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La sabbia e il marmo
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
190 pagine
Anno di pubblicazione
2012
ISBN (International Standard Book Number)
9788860368317
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.