
ISBN Internet
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Silenziosa, è scoppiata la «rivoluzione telematica». Modelli radicalmente nuovi di comunicazione vanno imponendosi: avranno la portata dell'invenzione della stampa e della televisione, ma senza i limiti fisici della prima e le forme «accentrate» e autoritarie della seconda. Non basta: Internet si fonda sull'interattività e crea il «cittadino elettronico». Eppure, troppo spesso le cose cambiano e nessuno se ne accorge davvero. O meglio, ci si accontenta della nube di chiacchiere che avvolge la «novità»: la moda prende il posto della conoscenza, l'esotismo quello dell'approfondimento teorico. Ingenui entusiasmi e prevenute paure accolgono le autostrade informatiche, mentre anche «Topolino» parla di Internet. È opportuno, anzi necessario, chiedersi freddamente di che cosa realmente si tratti. A questa esigenza risponde lo studio di Berretti e Zambardino, ricostruendo la storia, il funzionamento, le straordinarie potenzialità ma anche le illusioni delle cosiddette autostrade informatiche. Questa nuova edizione riveduta e ampliata, che segue il successo della prima, più volte ristampata, aggiorna e approfondisce gli esempi italiani e stranieri di informazione interattiva, raccoglie, spiega e commenta terminologie e concetti fioriti attorno al dilagare delle reti informatiche, ma soprattutto mette a fuoco con grande chiarezza d'analisi e di esposizione le prospettive - anche politiche - che, lo vogliamo o no, la rivoluzione telematica sta aprendo di fronte a noi.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.