
ISBN L'apprendista stregone
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Lo sapevate che la storia
dell’apprendista stregone
ha origini ben più antiche
del film Fantasia
di Walt Disney?
In questo libro scoprirete tutti i segreti del maghetto alle prese col suo primo esperimento, senza il maestro stregone. Un po’ come quando mamma e papà escono e ci lasciano da soli a casa per la prima volta…
D come Disney?
Basta dire Apprendista stregone, e subito si pensa a un trafelato Topolino che, in tunica rossa e cappello da mago, si affanna a inseguire un esercito di scope sfuggite al suo controllo… Ma lo sapevate che la storia dell’Apprendista stregone ha origini ben più antiche di quel film di Walt Disney intitolato Fantasia?
No! G come Goethe...
L’autore della storia è infatti uno dei più grandi scrittori europei di tutti i tempi, Johann Wolfgang von Goethe, che nel 1797 compose, con questo titolo, una ballata divenuta subito popolare in Germania, dove anche i bambini la imparavano a memoria orecchiandone giochi di parole, ritmo e rime. Ma ci volle ancora un secolo perché la popolarità del giovane stregone facesse un balzo in avanti grazie a un compositore francese, Paul Dukas, che nel 1897 scrisse un poema sinfonico intitolato L’apprendista stregone. Scherzo tratto da una ballata di Goethe. Cinquant’anni più tardi, fu il genio di Walt Disney a escogitare la formula vincente: mettere insieme il canovaccio di Goethe e la magnifica sinfonia di Dukas, per trarne il suo mirabolante film Fantasia.
... e N come Negrin
Si direbbe insomma che, dal Settecento in poi, ogni secolo abbia avuto la sua versione dell’Apprendista stregone. E così, per il nuovo millennio, eccone una nuova di zecca: un album di Fabian Negrin, che levando dalla polvere la storia di Goethe, dà finalmente un volto al giovane apprendista – un ragazzino intraprendente, non più un maghetto con la faccia di topo. L’interpretazione di Negrin, insieme a una nuova e briosa traduzione, sprigiona tutta la gioia e la voglia di libertà dell’allievo che si cimenta per la prima volta in un esperimento di magia, senza il controllo del maestro. Un po’ come quando mamma e papà escono e ci lasciano da soli a casa per la prima volta…
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.