ISBN La sinistra radicale in Europa, ITA, 260 pagine

ISBN La sinistra radicale in Europa

a partire da 9,75 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

C’è uno spazio, una prospettiva, un ruolo politico possibile per le sinistre radicali in Europa? E come si distinguono o si contrappongono ai riformismi e ai populismi da cui vogliono differenziarsi? Questo saggio offre un’analisi approfondita dei partiti della sinistra radicale europea, sistematizzandone caratteristiche e dinamiche (idee-guida, valori, organizzazione ed elettorato) in una prospettiva comparata. Il punto di partenza è il 1989, quando – dopo il crollo dei regimi a socialismo reale – i partiti comunisti dei principali paesi europei conobbero un profondo processo di trasformazione, che investì sia la loro forma organizzativa sia la strutturazione dell’offerta politica. Nacquero così, tra la fine del Novecento e i primi anni duemila, numerose formazioni politiche che includevano diverse componenti, non soltanto di origine marxista. All’interno di questo quadro di riferimento, il volume si concentra sui partiti della sinistra radicale di Italia, Spagna, Francia e Germania nel venticinquennio successivo alla caduta del muro di Berlino. Ciò che emerge – anche sulla base delle testimonianze dei leader e dei principali dirigenti politici raccolte direttamente dall’autore – è che i partiti della new left europea, più che mantenere caratteristiche anti-sistema, tipiche dei partiti rivoluzionari, hanno ormai assunto una logica pro-sistema, pur continuando a svolgere una robusta
opposizione ai governi, di destra e di sinistra, fautori delle politiche neoliberiste e dei tagli alla spesa pubblica. Il libro si misura, infine, con un ultimo interrogativo: dati gli sviluppi registrati nel campo della sinistra radicale, è possibile immaginare nelle principali democrazie europee un’opzione di governo che porti alla convergenza dei partiti riformisti e dei partiti della nuova sinistra in un unico progetto politico?

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La sinistra radicale in Europa
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Marco Damiani
Numero di pagine
260 pagine
Anno di pubblicazione
2016
ISBN (International Standard Book Number)
9788868434847
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.