ISBN L’amore è un’ombra, ITA, 168 pagine

ISBN L’amore è un’ombra libro ITA 168 pagine

a partire da 11,90 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Le mamme non hanno sempre ragione, non sono sempre buone; spesso, nella normalità della vita quotidiana, fanno del male, più o meno involontariamente, ai propri figli e talvolta possono arrivare persino a ucciderli in maniera efferata. Quante sono le madri che non vogliono saperne di lasciare il privilegio della bellezza alle proprie figlie? Quante vedono i figli come prolungamento narcisistico di sé? Quante, sigillate nel proprio dolore, sono incapaci di prendersi cura dei loro bambini?
Lella Ravasi Bellocchio, analista, in questo libro, duro e insieme dolcissimo, ci mostra il lato nascosto e taciuto della maternità nel modo più diretto ed empatico possibile, raccontandoci storie esemplari di madri “terribili”. C’è Dolores, affetta da un grave disturbo narcisistico, che partorisce una bambina e un paio di mesi dopo l’annega nel water perché “era brutta, un mostro”, quando in realtà la piccola era bella e sana, così bella che poteva metterla in ombra agli occhi del marito. C’è Rosa, che fa ammalare il figlio di un anno e mezzo somministrandogli i farmaci antitumorali del marito appena morto, perché la malattia dà un senso al suo vuoto esistenziale.
E ci sono anche storie di quotidiana “normalità “: di madri “terribili” in quanto ottuse, fatue, dominanti e dipendenti, onnipotenti. Madri anaffettive, incapaci di accogliere i figli, perché sprofondate in se stesse. Come Wanda, commessa con il sogno di diventare velina: una ragazza simile a tante altre che vuole essere diversa, e per la quale il figlio è solo un ostacolo a una vita sotto i riflettori. E poi storie che sono l’epilogo di una tragica catena madre-figlia, alla cui origine ci sono madri negative, aggressive o depresse, dalle quali le figlie non si sono mai staccate. Come nel caso di Gemma, che in una famiglia prima colpita dalla depressione del padre e della madre e poi distrutta dalla loro morte, si fa carico dei fratelli, si sposa e ha due figli. Inizia allora a mostrare segni di insofferenza, di angoscia: si sente di nuovo incastrata in una situazione difficile da gestire e ha paura di ripetere l’esperienza dei genitori, di rivedere in sé la madre abulica, di dover ammettere un’ereditarietà.
Lella Ravasi Bellocchio ci accompagna nei luoghi oscuri del materno e ci svela che, in definitiva, la madre terribile non è presente solo nei miti e nelle culture, ma è un’ombra inquieta che alberga in tutte le mamme, anche quelle “buone”. Perché è con l’onnipotenza della creazione e della distruzione che inesorabilmente tutte le madri devono confrontarsi.

Lella Ravasi Bellocchio, analista junghiana, è membro dell'Associazione per la ricerca in psicologia analitica (ARPA) e dell'International Association for Analytical Psychology (IAAP), e redattrice della "Rivista di psicologia analitica". Autrice di numerosi testi sul "femminile", ha pubblicato fra gli altri: Di madre in figlia (1987, nuova edizione 2010), La lunga attesa dell'angelo (1992), Gli occhi d'oro (2004), L'inconscio creatore (2009)

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN L’amore è un’ombra libro ITA 168 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Lella Ravasi Bellocchio
Numero di pagine
168 pagine
Editore
Mondadori
Rivestimento antipolvere
ISBN (International Standard Book Number)
9788804615941
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.