
ISBN Beethoven e la ragazza coi capelli blu libro ITA 144 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Una famosa rockstar, Mark Rochester, sta registrando il nuovo album con la sua band in un casale isolato della campagna toscana. Tra una sessione e l’altra approfondisce il rapporto con Anna, la bassista da poco entrata nel gruppo, e scopre che dietro a questa ventenne dall’aspetto un po’ dark, con due grandi cuffie rosse sempre alle orecchie e un ciuffo di capelli blu, si nasconde un’altra persona: una serissima contrabbassista della Philharmonia Orchestra.
Giorno dopo giorno, con il suo stile tanto anticonformista quanto appassionato, Anna trascina Mark in un viaggio affascinante e inaspettato nel suo mondo, che spazia dalla “rivoluzione” di Beethoven agli scandalosi valzer di Strauss, dalle provocazioni di Debussy al jazz di Bill Evans, dai balletti di Stravinskji alla musica dei New Trolls. E gli farà capire come quei brani e quei musicisti hanno a che fare con lui e col suo mondo molto più di quanto avrebbe mai immaginato.
Beethoven e la ragazza coi capelli blu è una storia della musica in forma di romanzo, come per la filosofia lo è stato Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder. Matthieu Mantanus, il direttore d’orchestra noto per aver portato in televisione la “classica in jeans”, con questo libro coinvolgente e innovativo ci dimostra che la musica, oggi come ieri, ci racconta chi siamo, ed è materia viva, fresca, vicinissima. Tanto da riuscire a emozionarci come mai avremmo creduto.
Pianista e direttore d'orchestra svizzero belga, classe 1978, Matthieu Mantanus è stato direttore associato di Lorin Maazel e collabora con importanti orchestre italiane ed estere. Ben conosciuto dal pubblico per le sue lezioni di musica insieme alla Jeans Symphony Orchestra nel programma di Fabio Fazio "Che Fuori Tempo Che Fa" su Rai 3, e per le sue presentazioni dei concerti in diretta su Rai 5, ha anche promosso progetti per portare la musica classica fuori dai teatri, in luoghi come il carcere o nei cortili delle periferie delle città. Ideatore del progetto JeansMusic, sperimenta sia con l'orchestra che al pianoforte nuove tipologie di spettacolo musicale in grado di coinvolgere un pubblico più vasto.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.