ISBN L’Asia, ITA, 1470 pagine

ISBN L’Asia libro ITA 1470 pagine

a partire da 125,90 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

In due volumi Alla penna di Daniello Bartoli si dovettela prima grande storia dell'Asiapubblicata in Europa, l'unica ad abbracciarein un solo disegno e in linguaitaliana una vicenda destinata arimanere in ombra nel bilancio storiograficodei secoli successivi che videsolo il versante atlantico dell'Europatrionfare oltre le colonne d'Ercoledello Stretto di Gibilterra. Quanto aBartoli, il suo si può definire un meritoinvolontario. L'aspirazione profondache condusse l'autore a diventaregesuita fu simile a quella di tanti altriprima e dopo di lui, un indipeta, unadolescente attirato dal sogno di «andarealle Indie» e di morirvi martiredella fede. Come molti adolescentiformati nelle scuole dei gesuiti, ancheil quindicenne Daniello che bussò allaporta del noviziato di Novellara nel1623 vi fu condotto dal desiderio diuna missione tra i pagani, dalla volontàdi diventare un apostolo e di trovaremagari il premio supremo del sacrificionelle remote terre d'oltreoceano.Ma anche nel suo caso, come in tantialtri, i superiori decisero altrimenti.E a giudicare dal risultato, l'averlodestinato al compito di scrivere non ful'ultima delle scelte giuste che fecero. dall'Introduzione di Adriano Prosperi

Con la sua Istoria della Compagnia di Gesù, Daniello Bartoli ha scritto un’opera essenziale per la storia della Chiesa, un pionieristico saggio di antropologia, un proto- romanzo esotico, ed è stato un esempio della più elegante scrittura del Seicento. Chiuso nel suo studio presso la sede dei gesuiti, nella casa dei professi in piazza del Gesù, per più di vent’anni ha compulsato una gran quantità di fonti provenienti da tutti i luoghi del mondo dove la Compagnia aveva impiantato le sue missioni. Bartoli descrive città, architetture, fiumi, montagne, animali, popolazioni, tradizioni di ogni parte del globo senza avere mai messo il naso fuori dall’Italia, un po’ come, molti anni dopo, farà Salgari. Racconta scontri e guerre, matrimoni, miracoli di ogni tipo come un abile narratore, tanto è vero che alcuni critici letterari lo considerano alla stregua di un romanziere. La sua prosa è stata un modello molto ammirato da Leopardi e copiato da Manzoni (perfino l’incipit dei Promessi sposi – è stato rilevato – è ricalcato su una sua descrizione del Gange). In tempi più recenti è diventato l’idolo di uno scrittore votato agli ossimori come Manganelli, che infatti ne ha esaltato il «sorvegliatissimo furore verbale», la «prosa labirintica e limpida». L’edizione moderna dell’Asia era stata affrontata a più riprese già molti anni fa da studiosi del calibro di Ezio Raimondi, Bruno Basile, Josef Wicki, ma per varie vicende editoriali e umane non è mai giunta in porto. Ora è stata finalmente realizzata, con apparati nei quali si possono verificare i resoconti originari da cui Bartoli partiva, vedendo così come lo scrittore li rielaborava e che tipo di selezione faceva.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN L’Asia libro ITA 1470 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Daniello Bartoli
Numero di pagine
1470 pagine
Illustratore
Adriano Prosperi
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2019
ISBN (International Standard Book Number)
9788806228378
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.