
ISBN Il buon fritto
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Scelta e lavorazioni, tecniche e strumenti, cotture e ricette per preparare piatti fritti da ogni regione d'Italia.
Entrata tardi nella cucina patrizia e borghese, verso la metà dell'Ottocento, la frittura è una delle tecniche preferite per la preparazione di piatti della gastronomia popolare come frisceu, frittate, frittelle, frittole e di tanti cibi di strada: panzerotti, crescentine, panelle, panissa e molto altro. Ma sotto la dizione fritto misto si raggruppano alcuni dei piatti più complessi e sontuosi della tradizione regionale italiana, dal Piemonte alla Toscana, dalla Liguria all'Emilia-Romagna, alle Marche.
Dalla collaborazione tra Giunti e Slow Food nasce questa Scuola di Cucina pensata per tutti coloro che vogliono imparare sentendosi garantiti, non intimoriti, dall'autorevolezza di un marchio come Slow Food e dai suoi autori. Con uno stile divulgativo e grazie a un apparato iconografico molto ricco, vengono spiegati con testi e immagini, passo dopo passo, i gesti e i valori della cucina tradizionale italiana, proponendo moltissime realizzazioni che arrivano da tutto il territorio, integrate da box di approfondimento e arricchite da un nutrito apparato di ricette.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.