ISBN L’America post-razziale, ITA, 244 pagine

ISBN L’America post-razziale libro ITA 244 pagine

a partire da 18,05 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

America post-razziale. Cos'è l'America post-razziale? Un paese in cui il razzismo è sparito? Ma può sparire il razzismo all'improvviso, seppure in presenza di un evento storico come questo? No, ovviamente no. Un mondo senza razzismo equivale alla «comunità venuta dal cielo» di cui parlava Martin Luther King.

L’America post-razziale è l’autointerpretazione di un paese che ha concepito, sviluppato e consolidato un privilegio razziale a favore dei bianchi e che oggi si ritrova con un presidente nero.
Questo libro racconta la storia del privilegio razziale dei bianchi in America e di come esso abbia subíto molteplici metamorfosi nell’arco di quattro secoli. L’ultima in ordine di tempo è quella che ha mantenuto nelle mani dei bianchi il potere, cioè il privilegio di controllare il sistema. L’elezione del primo presidente nero degli Stati Uniti segna un punto di svolta: da oggi, il controllo del sistema non è piú appannaggio dei bianchi; o, il che è lo stesso, non bisogna piú essere bianco per accedere al potere.
Essere bianco è sempre stato un vantaggio in America. Ma presto esserlo equivarrà ad appartenere a una minoranza razziale in un paese composto di minoranze. Ecco perché, anche per i bianchi americani, l’elezione alla presidenza di Barack Obama ha un significato chiaro: si può essere bianchi senza considerarsi superiori.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN L’America post-razziale libro ITA 244 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Enrico Beltramini
Numero di pagine
244 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2010
ISBN (International Standard Book Number)
9788806198794
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.