
ISBN Vita attraverso le lettere libro ITA 400 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Monumento umano e letterario, testimonianza di un'esperienza politica vitale per la nostra storia, le lettere di Antonio Gramsci fanno parte del patrimonio culturale italiano.
L’edizione che proponiamo, dopo Lettere dal carcere (1926-1937) e Lettere 1908-1926, raccoglie entrambi i blocchi epistolari, in una sorta di percorso umano, politico e intellettuale che rende conto di tutta la complessità della figura di Gramsci. Un vero autoritratto in forma di romanzo attraverso la selezione di 261 lettere, comprese quelle meno note del periodo giovanile ma che meglio aiutano a conoscere la vita dello scrittore sardo. Non si tratta di un testo politico, filosofico, ma della storia di un’esperienza e tragedia umana di valore universale: cosí come la raccontano queste lettere che in linguaggio semplice e diretto rivelano la grandezza di un uomo che sapeva coniugare con uguale partecipazione il momento degli affetti e quello della ragione. Il volume è diviso in varie parti, ciascuna delle quali contiene una breve introduzione che inquadra il periodo considerato.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.