ISBN Qui e ora, ITA, 248 pagine

ISBN Qui e ora libro ITA 248 pagine

a partire da 18,52 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Per tre anni Paul Auster e J. M. Coetzee si sono scritti come avrebbero fatto due intellettuali del secolo scorso, rispettando i tempi lunghi dello scambio epistolare e della riflessione intellettuale. Affrontando molti argomenti, disparati e casuali come la vita (dal tennis alla crisi economica, dai legami famigliari all'arte del romanzo), hanno risposto alla piú umana e universale delle domande: che cos'è l'amicizia?

Per quanto possa sembrare strano, Paul Auster e J. M. Coetzee – due dei piú importanti scrittori viventi – non si erano mai conosciuti di persona. Quando nel 2008 finalmente si incontrano, tra i due nasce un’amicizia tanto improvvisa quanto profonda. Decidono cosí di rimanere in contatto nonostante la grande distanza fisica che li divide: Auster vive a Brooklyn e Coetzee in Australia. Ma lo faranno in modo assolutamente peculiare, almeno per il mondo d’oggi fatto di e-mail e social network: si scriveranno delle lettere. Opponendo al «tempo zero» della comunicazione digitale la lentezza ponderata della scrittura su carta, con i suoi ostacoli e le sue idiosincrasie (una lettera si può perdere, una mail no; una lettera si può interrompere e coprire piú giorni, una mail di solito la si spedisce immediatamente; una lettera costa la fatica della mano che stringe la penna, dell’occhio che decifra la calligrafia…), Auster e Coetzee dischiudono uno spazio di riflessione e approfondimento sempre piú raro. In questo carteggio, che ha l’ariosa disponibilità al caso e all’incontro dei migliori romanzi di Auster e la radicalità di pensiero dei libri di Coetzee, i due scrittori affrontano qualsiasi argomento si offra loro: la comune passione per lo sport, la natura del genio, la difficile arte di tenere in piedi un matrimonio, la crisi finanziaria e la situazione in Medio Oriente, quanto l’uso dei cellulari abbia influenzato la narrativa, l’avvento degli e-book… Ma è un altro l’argomento privilegiato dei loro scambi, il vero filo rosso che tiene insieme queste lettere: l’amicizia. Perché in fondo è proprio questo che racconta Qui e ora, la nascita di un’amicizia.

«Una civile conversazione tra due uomini colti e sofisticati: è un piacere stare in loro compagnia».
«The Washington Post»

«Qui e ora ha il fascino di una conversazione tra due menti geniali e celebrate: viene fuori il ritratto seducente e umano di due grandi scrittori».
«Bookpage»

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Qui e ora libro ITA 248 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Paul Auster, J. M. Coetzee
Numero di pagine
248 pagine
Traduttore
Massimo Bocchiola Maria Baiocchi
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2014
ISBN (International Standard Book Number)
9788806214609
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.