ISBN Politica industriale nell'Italia dell'euro, Storia, ITA, 584 pagine

ISBN Politica industriale nell'Italia dell'euro

a partire da 30,40 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Entrare nell’Unione monetaria europea ha comportato per i paesi partecipanti un rovesciamento del precedente paradigma di gestione della domanda e dell’offerta in termini macroeconomici. Si richiedeva anche per l’Italia una politica industriale, ma di quale tipo? Da più parti se ne invocava la presenza ogni qual volta si manifestava una grave crisi di settore o di grandi imprese, oppure di fronte all’incalzante avanzare di nuove tecnologie e delle economie emergenti, che scardinavano gli equilibri di mercato. In quei frangenti si deprecava, in particolare, l’assenza di una politica industriale dello Stato volta a proteggere settori e imprese, nonché a fornire la spinta finanziaria per il rinnovamento dell’economia. Questo libro vuole sfatare diversi miti, primo tra tutti l’idea che non vi sia stata in Italia una politica industriale, o che quest’ultima
consista nell’offrire protezione a imprese che non reggono la concorrenza di mercato, e che aumentando spesa pubblica e disavanzo di bilancio si possa risolvere il problema principale del ritorno a una crescita consistente e sostenibile. Attraverso un’analisi dettagliata e documentata emerge con chiarezza che in Italia c’è stata sì una politica industriale, che spesso però si è rivelata inappropriata – soprattutto nell’affrontare il difficile e complesso percorso verso la crescita –, di intensità discontinua, non sorretta da sufficiente mobilitazione di risorse pubbliche e private, e poco attenta a emendare le gravi
debolezze di sistema. Il volume si chiude con uno sguardo alle sfide dei prossimi anni, indicando su quali punti è urgente concentrare l’impegno della politica industriale, in modo da renderla efficace.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Politica industriale nell'Italia dell'euro
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Salvatore Zecchini
Numero di pagine
584 pagine
Anno di pubblicazione
2020
ISBN (International Standard Book Number)
9788855220774
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.