ISBN Il cantiere federale delle autonomie locali, ITA, 268 pagine

ISBN Il cantiere federale delle autonomie locali

a partire da 22,80 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Comuni e province sono ormai abbandonati a se stessi in un sistema sempre più complesso e articolato, caratterizzato da una rete di reciproche influenze e interdipendenze. È questo uno dei principali effetti della riforma del 2001 del Titolo V: la frammentazione delle competenze normative in materia di ordinamento degli enti locali. Si è prodotto il superamento del potere ordinamentale generale e uniformante dello Stato e si è creata una situazione in cui è arduo stabilire di volta in volta quale sia il «garante» degli enti locali: a volte lo Stato – opzione rassicurante, ma che rischia di ripristinare proprio quel modello paternalistico da cui ci si vorrebbe allontanare –, a volte le regioni. Proprio quest’ultima è la strada che sembra essere quella maggiormente battuta. Vi sono infatti spazi di intervento che la riforma attribuisce, oltre che alla potestà normativa locale, anche alle regioni; spazi che potrebbero aprire la strada a una differenziazione dei sistemi regionali delle autonomie locali. È questo il cantiere ancora aperto in cui prendono corpo, seppur lentamente, i tentativi di dare attuazione alla recente riforma costituzionale. Che si tratti comunque di un percorso accidentato è testimoniato dai ripetuti interventi della Corte costituzionale, che ha sanzionato l’illegittimità di alcune leggi regionali. Questione fondamentale è, al di là dell’antica domanda su chi debba considerarsi il «garante» degli enti locali, interrogarsi su quali siano gli strumenti e le modalità da porre a presidio dell’autonomia locale, in uno scenario delimitato da incerti e mobili confini che, in prospettiva, potrebbe divenire «federale». Il volume, risultato di una ricerca promossa dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, esamina la normazione volta ad adeguare gli ordinamenti regionali alle innovazioni introdotte dalle riforme costituzionali del 1999 e del 2001; l’intento è quello di fornire analisi e strumenti di supporto all’attività formativa che la stessa Scuola eroga a favore dei segretari, dei dirigenti e degli amministratori comunali e provinciali, impegnati quotidianamente a fronteggiare le sfide poste alle autonomie e chiamati ad assumere le responsabilità proprie di una nuova classe dirigente locale.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il cantiere federale delle autonomie locali
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
268 pagine
Anno di pubblicazione
2011
ISBN (International Standard Book Number)
9788860365934
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.