ISBN Epistolario, Filosofia, ITA, 489 pagine

ISBN Epistolario libro Filosofia ITA 489 pagine

a partire da 45,60 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

La maggior parte delle lettere che compongono questo volume è del tutto inedita o qui pubblicata per la prima volta nella sua interezza. A distanza di più di settantanni dalla morte di Michelstaedter, che sempre apparve come un temibile enigma, possiamo dire finalmente con questo libro di sapere qualcosa della sua vita. Ed è un qualcosa di immensamente vivo, dettagliato, coinvolgente: un documento prezioso che nulla toglie alla enigmaticità di Michelstaedter, ma conferisce alla sua fisionomia un profilo più netto, una voce penetrante, il fascino di una invincibile gioventù che convive con una maturità precoce e devastatrice. Quando, nellottobre del 1905, il diciottenne Carlo Michelstaedter lasciò Gorizia per andare a studiare alluniversità di Firenze, quella partenza gli appariva al tempo stesso come «esiglio» e come inizio di unavventura. Da principio quasi ora per ora, poi sempre con grande slancio e naturalezza, oltre che con ironia, spesso esilarante, raccontava nelle lettere ai suoi le impressioni che gli venivano incontro: gli amici di famiglia, per lo più della buona borghesia ebraica, che lo accolgono nelle varie città, descritti in brevi tratti corrosivi; le bellezze dItalia che appaiono finalmente dal vero e gli fanno «scorrere nel corpo come unonda di bellezza»; i professori, i compagni, luniversità, la vita di tutti i giorni. Cè unaffettuosa immediatezza in queste lettere, una vitalità prorompente, che evita senza esitazioni ogni paludamento retorico, così frequente nellItalia di quegli anni, e nei giovani non meno che negli altri. Poi, fin dalle prime, bellissime lettere damore, si cominciano ad avvertire i segni dellaltro Michelstaedter, quello della Persuasione: laddensarsi di unesperienza solitaria, la cristallizzazione di un pensiero aspro, estremo, che vive sin dallinizio nellintimità con il proprio naufragio. Da una posizione di apertura totale al mondo, mobile e irriflessa, nel giro di pochi mesi e anni assistiamo a un richiudersi esigente e doloroso. Solo le lettere ci permettono di seguire, momento per momento, questo processo. Così una volta Michelstaedter vi alluse, scrivendo a Chiavacci: «Mi sto richiudendo e godo della curva graziosa che le foglie fanno per riunirsi; in tanto dagli ultimi spiragli scappano precipitose queste poche righe».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Epistolario libro Filosofia ITA 489 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Filosofia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Carlo Michelstaedter
Numero di pagine
489 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
1983
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.