ISBN Epistolario 1875-1879, Filosofia, ITA, 636 pagine

ISBN Epistolario 1875-1879 libro Filosofia ITA 636 pagine

a partire da 44,46 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Questo volume dell’Epistolario copre un quinquennio fondamentale nella vita di Nietzsche (1875-1879). Dopo la stesura della Nascita della tragedia e delle Considerazioni inattuali, egli comincia ad avvertire il peso della filologia come mestiere e avvia quel processo di emancipazione dalla metafisica e di ricerca della «libertà di pensiero» che lo allontanerà definitivamente da Schopenhauer e da Wagner. L’episodio cruciale si verifica nell’estate del 1876: durante il festival di Bayreuth, Nietzsche, in preda a un senso di radicale avversione, fugge a Klingenbrunn, «un luogo profondamente nascosto nella Selva Boema», dove stende le prime annotazioni di Umano, troppo umano. L’opera, che in Ecce homo egli definirà «monumento di una crisi» ed espressione di una vittoria («Con quel libro mi sono liberato da ciò che non apparteneva alla mia natura»), segna la rottura con Wagner. Un episodio determinante, «fatale»; ma alle lettere qui raccolte altri ne sono consegnati, non meno importanti: la morte di Ritschl, maestro in filologia, le alterne vicende del rapporto con Rohde e Gersdorff, e soprattutto l’amicizia con Overbeck, Koeselitz («Peter Gast»), Paul Rée e Malwida von Meysenbug – legame, quest’ultimo, consolidato dai mesi trascorsi a Sorrento nel «convento degli spiriti liberi».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Epistolario 1875-1879 libro Filosofia ITA 636 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Filosofia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Friedrich Nietzsche
Numero di pagine
636 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
1995
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.