ISBN Romanzi I, Romanzo letterario, ITA, 1221 pagine

ISBN Romanzi I libro Romanzo letterario ITA 1221 pagine

a partire da 48,50 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

I sei romanzi scritti da Anna Maria Ortese nellarco di un trentennio che è grosso modo il secondo della sua carriera (il primo, LIguana, è del 1965, lultimo, Alonso e i visionari, del 1996) rientrano a buon diritto nella categoria delle opere cosiddette «a influsso ritardato», destinate cioè a garantire al loro autore fama duratura ma non immediata. Né ci si deve stupire. La loro troppo inedita fisionomia (sul versante della forma-romanzo come della lingua: un «toledano frettoloso, estatico») ha fatto sì che la Ortese trovasse con grande fatica il suo pubblico, un pubblico che, come osserva Monica Farnetti, «solo in extremis lha onorata di unattenzione, e perfino di un fanatismo, cui la scrittrice dopo una vita oscura non poteva più rispondere né oramai dare credito». Eppure nessuno sembra più dubitarne la Ortese è degna di figurare tra i grandi protagonisti europei del romanzo novecentesco: pur se nella posizione isolata, perigliosa e di confine, povera di precursori e seguaci, che le assegnano senza scampo limplacabile potenza visionaria della sua scrittura e la sfrenata rêverie, il «pensiero sognante» che la anima. Pare quindi giunto il momento di riaffrontarne la lettura e di dedicarle le cure critiche, e filologiche, che la sua statura impone: compito primo delle Opere in raccolta, laddove non si limitino a un mero e sterile assemblage di testi. Questo primo volume comprende il grande racconto autobiografico del Porto di Toledo e il dittico che lo integra, Poveri e semplici e Il cappello piumato; seguirà, nel secondo, il ciclo fantastico, rappresentato da LIguana, Il cardillo addolorato e Alonso e i visionari. Le accurate Note ai testi ricostruiscono, anche sulla scorta di documenti inediti, liter di formazione dei testi, talora vertiginosamente complesso comè il caso del Porto di Toledo , mentre lIntroduzione segue e documenta con lacutezza e lelegante naturalezza che derivano da una lunga, amorosa frequentazione, lo sviluppo del sistema narrativo ortesiano: dalla scienza del lutto, dal planctus che innervano il Porto di Toledo alla scrittura empatica e misericordiosa dellIguana e dei successivi Cardillo e Alonso, trilogia che compone il più enigmatico bestiario del Novecento e cui è consegnata «una dottrina, unetica, alla fine dei conti forse anche una mistica, e senzaltro una compiuta e partecipata visione del mondo».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Romanzi I libro Romanzo letterario ITA 1221 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Romanzo letterario
Versione lingua
ITA
Scritto da
Anna Maria Ortese
Numero di pagine
1221 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
2002
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.