ISBN Villa Gradenigo, ITA, 120 pagine

ISBN Villa Gradenigo libro ITA 120 pagine

a partire da 11,40 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Durante il fascismo, nel microcosmo di una grande villa del Seicento, un adolescente inquieto e solitario si affaccia al mondo e ai suoi segreti. Un romanzo d'iniziazione colmo di grazia e di poesia.

«Nelle belle giornate d’estate pareva di essere sotto un gigantesco ombrello da sole che dava una luce verde diffusa; e questa si apprendeva a tutto quanto fosse chiaro, smorzando e nello stesso tempo animando i contorni delle cose, come in una grotta marina percorsa dai riflessi. Per lui Villa Gradenigo era pressoché tutto il mondo».
Sullo sfondo dell’Italia fascista, Maurizio vive la propria adolescenza a Villa Gradenigo, nel cuore della provincia veneta. Il padre è quasi sempre assente per affari, la madre lascia che siano le altre donne di casa (la governante, la cuoca, ma soprattutto Arcangela, la tata appena ventenne) a prendersi cura di Maurizio e di Francesca, la sorella minore. Nelle stanze alte della villa e nell’enorme parco che la circonda il ragazzo si emanciperà gradualmente dal ruolo di figlio e fratello, sperimentando i primi turbamenti.
Ma l’iniziazione di Maurizio potrà dirsi davvero completa quando si avventurerà al di fuori di casa: nelle passeggiate pomeridiane lungo le strade del paese di Borgo – dove è possibile imbattersi nei tipi più singolari contrassegnati da arguti soprannomi, e la gerarchia sociale sopravvive intatta – incontrerà la politica e la letteratura. Proprio confrontandosi con questi temi Maurizio affinerà gli strumenti per ridisegnare il suo tragitto interiore in vista dell’età adulta.
Un romanzo fortemente evocativo sorretto da una scrittura elegante e malinconica, capace di restituire l’atmosfera di un’epoca e le inquietudini di un’età cruciale della vita.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Villa Gradenigo libro ITA 120 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Giuseppe Bevilacqua
Numero di pagine
120 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2011
ISBN (International Standard Book Number)
9788806205782
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.