ISBN La vita docile, ITA, 120 pagine

ISBN La vita docile libro ITA 120 pagine

a partire da 16,15 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Agnese e Pino sono nati nel 1893 e appartengono a quella generazione sfortunata che ha attraversato entrambe le Guerre mondiali. Lei è una ragazza riservata, ha da poco perso il padre e lavora come sarta per provvedere a una madre velleitaria e al fratello minore; lui è il rampollo di una importante famiglia siciliana, a Milano per studiare Ingegneria al Politecnico, dove incontra Carlo Emilio Gadda. Si conoscono per caso e iniziano a frequentarsi: lui è più istintivo e impetuoso, lei frena, diffidente per natura, prudente per necessità. Passeggiano per le vie di una Milano brulicante di vita, di mestieri e di attrattive. Vanno a teatro e al cinema, che è ancora una novità, si innamorano, hanno una figlia. Ma il destino non li vuole insieme. Pino, reduce dal fronte, intraprende la carriera militare, e la famiglia non solo gli vieta di riconoscere la bambina avuta da Agnese, ma lo spinge a un matrimonio di convenienza. Agnese va a vivere insieme alla figlia in una casa di ringhiera, nel quartiere dell’ex Lazzaretto, e lì, giorno dopo giorno, tesse la trama minima della propria esistenza, accettando le cose come vengono, lavorando.
Agnese e Pino tornano, sempre più raramente, a incontrarsi, senza mai deviare il corso delle proprie esistenze. Si vogliono bene, ma le vicende storiche e personali li separano.
Cento anni dopo Maurizio Cucchi ricostruisce la loro vita con emozione e cura, a partire da ritratti in bianco e nero e da una sparuta corrispondenza, visitando i luoghi in cui hanno abitato e trascorso poche ore spensierate. E mentre ci racconta di un amore silenzioso e tenace stretto tra due guerre, dipinge lo scenario commovente di una Milano (e sullo sfondo anche di Catania), e di un mondo, che non esistono più.
È questo il ritorno al romanzo di uno dei poeti più apprezzati della scena letteraria italiana, già finalista al premio Strega con Il male è nelle cose.

Maurizio Cucchi (Milano, 1945), poeta, consulente letterario, pubblicista, traduttore (di Stendhal, Balzac, Lamartine, Flaubert, Villiers de l'Isle-Adam, Mallarmé), ha esordito in poesia con la raccolta Il disperso (1976), alla quale hanno fatto seguito, tra le altre: Glenn (1982, premio Viareggio), Poesia della fonte (1993, premio Montale) e le recenti Vite pulviscolari (2009), Malaspina (2013, premio Bagutta), poi comprese nel riassuntivo Poesie 1963-2015 (2016), Paradossalmente e con affanno (2017), Sindrome del distacco e tregua (2019). Ha curato con Stefano Giovanardi l'antologia Poeti italiani del secondo Novecento. 1945-1995 (1996, nuova edizione 2004), pubblicando in seguito la raccolta di saggi e articoli Cronache di poesia (2010), le prose di La traversata di Milano (2007) e i romanzi Il male è nelle cose (2005), La maschera ritratto (2011), L'indifferenza dell'assassino (2012).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La vita docile libro ITA 120 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Maurizio Cucchi
Numero di pagine
120 pagine
Editore
Mondadori
Data di rilascio
10/3/2020
ISBN (International Standard Book Number)
9788804713210
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.