ISBN Lo spirito gregario, Storia, ITA, 406 pagine

ISBN Lo spirito gregario

a partire da 12,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Quale fu il ruolo svolto dai GUF (Gruppi universitari fascisti) negli anni trenta a supporto della politica di ricerca del consenso del regime e dell’imperialismo fascista? Il fascismo universitario, battagliero e marziale nei suoi aspetti verbali e d’immagine, viene qui ricostruito per la prima volta nelle sue diverse caratteristiche costitutive, evidenziando la specializzazione dei singoli GUF in specifici settori della propaganda, dalla lotta alla democrazia e al comunismo, alla campagna antiborghese e antisemita, e al culto dell’impero. Questo aspetto in particolare – come l’analisi del «volontarismo goliardico» (gli studenti che si offrono volontari nelle guerre del fascismo rievocando i fasti risorgimentali e della prima guerra mondiale) – è un contributo inedito alla conoscenza delle scelte politico-operative del regime negli anni trenta. Attraverso interviste, spoglio di stampa e un’ingente documentazione archivistica, Simone Duranti approfondisce l’immagine di una élite di giovani che ha contribuito in maniera decisiva al consolidamento del regime, lavorando negli ambiti che il PNF mise loro a disposizione, da quelli culturali a quelli politico-propagandistici, con un atteggiamento solerte, disciplinato,
ma anche aggressivo e geloso del proprio status e dei propri privilegi. I destini degli universitari che collaborarono con i GUF hanno alimentato dal dopoguerra il dibattito sugli intellettuali tra fascismo e antifascismo. In questo libro non si nega né si sminuisce il valore di percorsi e parabole individuali, ma si cerca di ristabilire le giuste proporzioni per un fenomeno troppo disinvoltamente considerato come tendenza di una generazione che, grazie anche al GUF, passa dal fascismo al suo opposto. In realtà la maggioranza di questa élite giovanile lavorò con entusiasmo ai progetti del fascismo, magari con atteggiamento critico ma mai antisistemico, all’insegna di quello che l’autore definisce lo «spirito gregario».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Lo spirito gregario
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Simone Duranti
Numero di pagine
406 pagine
Anno di pubblicazione
2008
ISBN (International Standard Book Number)
9788860362278
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.