ISBN Gradiva, Narrativa (racconto), ITA, 178 pagine

ISBN Gradiva

a partire da 21,85 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«La giovane donna aveva in sé qualcosa che raramente affiora nelle antiche sculture in pietra: una grazia naturale, semplice, virginea che pareva infondere vita alla materia. Il piede sinistro era appoggiato a terra, e il destro, nell’atto di seguirlo, sfiorava appena il terreno con la punta delle dita. Quel suo librarsi quasi in volo unito all’incedere sicuro conferiva alla giovane donna una grazia tutta particolare. Da dove proveniva e dove era diretta?»
Quella di Norbert Hanold, giovane e brillante archeologo tedesco, è la storia di un sogno, di un’ossessione, di un innamoramento. O meglio ancora, la storia di una passione, una doppia passione: quella palese per l’archeologia e quella repressa per una donna. Come poteva un racconto così ricco di spunti sfuggire all’occhio attento del dottor Freud che, proprio mentre Jensen lo dava alle stampe, costruiva le sue teorie psicoanalitiche? Ecco perché uno dei suoi saggi tuttora più conosciuti s’intitola proprio Delirio e sogni nella Gradiva di Jensen. Ma questa è un’altra storia. Quella di Norbert, intrigantissima come ogni piccolo classico della letteratura, racconta della sua ossessione per un antico bassorilievo raffigurante una giovane donna nell’atto di incedere. Norbert subito s’invaghisce della grazia di quel passo, tanto da procurarsene un calco in gesso, che da quel momento troneggerà nel suo studio non meno che nella sua mente e nei suoi sogni. E sarà proprio un sogno a suggerirgli di mettersi in viaggio per Pompei, con la certezza che tra le rovine all’ombra del Vesuvio scoprirà la storia di quella donna, cui ha dato persino un nome: Gradiva. Abbattuto ogni steccato tra sogno e realtà, Norbert incontrerà l’agognata figura femminile sotto il sole cocente del mezzogiorno pompeiano, e proprio nell’attimo della sua resa al delirio di un incontro inspiegabile, si accorgerà che quella ragazza è fatta di carne e non di marmo... Lo scavo archeologico è sconfinato nell’inconscio, e con sapiente ironia Jensen lo conduce a un lieto fine che sorprende e diverte il lettore. A dare sostanza in queste pagine ai sogni, all’ossessione, al delirio e alla passione di Norbert, ci pensa il tratto onirico e al contempo divertito di Cecilia Capuana. Catturata a sua volta dal racconto di Jensen – al pari di Freud – e dal passo della Gradiva – non meno di Norbert –, Cecilia Capuana esplora i tanti piani di lettura di una storia che intreccia magistralmente l’arte e la poesia, l’inconscio e il mito, l’allucinazione e l’eros, la sublimazione e il reale.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Gradiva
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Narrativa (racconto)
Versione lingua
ITA
Scritto da
Wilhelm Jensen
Numero di pagine
178 pagine
Traduttore
Anna Lucioni Dal Collo
Anno di pubblicazione
2013
ISBN (International Standard Book Number)
9788860368553
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.