
ISBN Zelig libro ITA 336 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
“Andava festeggiato, questo venticinquesimo del primogenito Zelig. Perché venticinque anni per un figlio è già una bella età da laurea. Già, Zelig laureato¿ Bello, perché non è una semplice laurea ad honorem, è una laurea vera. In Fantasia teoretica, Creatività applicata, Cultura del comico, Psicologia del lavoro, Cazzoneria scritta e orale. E perché no, anche un po’ in Economia.” Gino & Michele e Giancarlo Bozzo sono troppo signori per dire le cose come vanno dette, e cioè che Zelig è uno show fantastico. Eccezionale. Irripetibile. Che vanta innumerevoli tentativi di imitazione. Leone degli ascolti TV. Podio massimo per i comici italiani. Serbatoio senza fine di risate, tormentoni e talenti. Un caposaldo della storia della televisione nazionale. E tanto altro ancora.
Da venticinque anni quelli di Zelig setacciano la nostra penisola alla ricerca di quel volto, quel personaggio, quell’intuizione capaci di far esplodere la risata. Da tutta Italia i migliori approdano al mitico Zelig di Viale Monza, un’ulteriore selezione arriva al palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi e da lì in tutte le case degli italiani.
È proprio in questa dedizione, in questa straordinaria passione per l’umorismo che sta il segreto della longevità di Zelig: nessuno show può durare così tanto se alla base non c’è una folle curiosità per il comico. Che si concretizza nell’estro parodistico di Checco Zalone, nella perfezione dei dialoghi di Ale e Franz, nel machismo siculo-mafioso di Alex Drastico, nei versi catartici di Flavio Oreglio o nel linguaggio demenziale del discotecaro Jonny Groove. Ognuna di queste maschere è stata scoperta, indirizzata e portata al massimo delle sue potenzialità espressive grazie all’incredibile competenza di quelli di Zelig, al secolo Gino Vignali, Michele Mozzati, Giancarlo Bozzo e una nutrita compagine di autori.
Per celebrare un quarto di secolo di cultura umoristica, la fotografa Marina Alessi ha tirato fuori il suo sterminato materiale iconografico. Anche lei fa parte da tanti anni di questa carovana di comici e saltimbanchi, conosce le battute e le smorfie di ognuno di loro come fossero le sue. Negli oltre trecento scatti presenti in questo volume riesce nella non facile impresa di catturare sempre l’anima umoristica dell’artista inquadrato.
Non resta che fare tanti auguri di buon venticinquesimo compleanno al caro Zelig. E che la sua passione ci porti a festeggiarlo ancora negli anni a venire.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.