ISBN L’orizzonte verticale, ITA, 382 pagine

ISBN L’orizzonte verticale libro ITA 382 pagine

a partire da 22,80 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

L'orizzonte verticale è il primo libro italiano interamente dedicato al cruciverba, alla sua storia e al mondo che, per gioco e per frammenti, vi si è rispecchiato.

Presente da quasi un secolo su tutti i giornali del mondo, assente da qualsiasi storia del giornalismo, del costume, della lingua, il cruciverba è l’inavvertito elefante che siede nel salotto della comunicazione del Novecento. Molti lo ritengono piú antico di quello che è: eppure non poteva che nascere nella New York degli anni Dieci, contemporaneamente a tutto ciò che ha costituito l’orizzonte del moderno, dalla catena di montaggio al cubismo, dal giornalismo dei reportage alla musica jazz. Vuoto, il cruciverba è una griglia ortogonale di caselle; pieno, è un caleidoscopio alfabetico in cui si frammentano e si ricompongono le parole della lingua e i nomi del mondo, dando la possibilità ai lettori di verificare le proprie conoscenze in una sfida con se stessi, circoscritta a una percorrenza in metropolitana o a una sosta in poltrona durante il weekend. La storia del cruciverba è anche un romanzo. I suoi personaggi sono tutti straordinariamente eccentrici (e apparentemente tutti «normali»), i suoi dialoghi collegano definizioni indiziarie e soluzioni congetturali, la sua ambientazione è la metropoli, con i suoi giornali, i suoi grattacieli, i suoi mezzi di trasporto. A questa storia si incrociano affondi saggistici e un viaggio per immagini: i casellari a schema piú o meno libero occhieggiano da quadri, architetture, oggetti di design, abiti di alta moda, persino costumi da bagno, e il linguaggio delle definizioni e delle soluzioni ritorna in romanzi, poesie, test di intelligenza, titoli di giornale.
«Per secoli e secoli l’invenzione del cruciverba è stata nell’aria. Dai primissimi andirivieni della scrittura nello spazio piano fino alla frenesia degli ultimi decenni dell’Ottocento, quando i precursori si affollavano e l’imminenza davvero si respirava, il cruciverba è stato lí lí per accadere. L’accumulo delle condizioni necessarie sarebbe prima o poi precipitato: tuttavia la scelta del tempo e del luogo di questa invenzione non sarebbe toccata al Caso».
«Il 21 dicembre 1913 era una domenica. Il passante newyorkese che avesse acquistato una copia del “New York World” – il giornale quotidiano che era stato rifondato e portato al successo da Joseph Pulitzer – si sarebbe trovato fra le mani un involto molto piú voluminoso che negli altri giorni della settimana».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN L’orizzonte verticale libro ITA 382 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Stefano Bartezzaghi
Numero di pagine
382 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2007
ISBN (International Standard Book Number)
9788806153830
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.