ISBN 9788834600573, Legge, ITA, Libro in brossura, 158 pagine

ISBN 9788834600573 libro Legge ITA Libro in brossura 158 pagine

a partire da 17,10 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Elogio del diritto è un saggio denso e affascinante, che ricostruisce in modo esemplare e nitido, la nascita nell’antica Grecia di un’idea di diritto illuminato da Dike e svincolato da norme e leggi della città, ma capace di non ridurle al servizio del potere costituito. All’indomani della seconda guerra mondiale, il filologo e classicista di fama mondiale Werner Jaeger si interroga su come l’Occidente può ritrovare un equilibrio fra giustizia e norma, fra ideale e contingenza. Fra la “nuova dea” Dike, la Giustizia, e l’artificiale Nomos, la Legge: è questo forse il nodo fondamentale del diritto, sia antico che moderno. A oltre settant’anni dalla prima pubblicazione del celebre saggio di Jaeger, Natalino Irti e Massimo Cacciari riprendono le fila di un discorso ancora di straordinaria attualità, ragionando su una giustizia che deve trovare il modo di tradursi nella concretezza di misure effettive, e su una legge che non può reggersi esclusivamente su un’imperatività priva di passioni.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788834600573 libro Legge ITA Libro in brossura 158 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Legge
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Massimo Cacciari, Natalino Irti
Numero di pagine
158 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Piero Bernardini
Editore
La nave di Teseo
Data di rilascio
10/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.