ISBN 9788833790978, Legge, ITA, Libro in brossura, 108 pagine

ISBN 9788833790978 libro Legge ITA Libro in brossura 108 pagine

a partire da 11,40 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

L'ordinamento italiano conosce l'istituto della cauzione solo in materia cautelare reale poiché, in ambito cautelare personale, nonostante timidi tentativi di intervento, il legislatore non si è ancora determinato nel senso di positivizzarla. Si approfondisce l'istituto del baffi nel sistema di common low inglese, esaminando la riforma introdotta dalla Assize di Clarendon del 1166 e, passando attraverso il primo statuto di Westminster, fino ai nostri giorni. Viene anche analizzato il panorama comunitario partendo dagli artt. 5 della Cedu e 3 del Patto internazionale di diritti civili e politici passando in rassegna le Risoluzioni e le raccomandazioni del Comitato dei ministri d'Europa in tema di carcerazione preventiva. Con riferimento all'ordinamento interno viene approfondito l'istituto presente nel codice di procedura penale del 1930 e si giunge, attraverso l'analisi delle leggi delega n. 108 del 3 aprile 1974 e n. 81 del 16 febbraio 1987 e delle leggi n. 532 del 12 agosto 1982 e n. 398 del 28 luglio 1984, all'esame della proposta di legge n. 5390 per l'introduzione dell'art. 280-bis c.p.p. Successivamente alla individuazione degli elementi di criticità del sistema in vigore ed alla analisi della legislazione degli anni 2000 - nonché in considerazione della riforma del sistema cautelare ad opera della legge 16 aprile 2015, n. 47 - si ipotizza un tentativo di riforma codicistica. In ambito cautelare reale, l'Autrice analizza l'istituto della cauzione partendo dalle radici civilistiche cui è legata la misura del sequestro conservativo, passando in disamina altresì l'istit

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788833790978 libro Legge ITA Libro in brossura 108 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Legge
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Valentina Mazzotta
Numero di pagine
108 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Pacini Giuridica
Data di rilascio
24/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.