
ISBN 9788816415553 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 92 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Due figure solari che hanno avuto i più alti riconoscimenti internazionali. L’uomo che fa i ponti tra le religioni e le culture conversa con l’uomo che fa i ponti nel mondo delle lettere, della cultura e dell’arte. Il meticciato come ricchezza storica e personale. Il dialogo si svolge nel 1992, durante un programma della televisione messicana, e analizza la divisione tra Oriente e Occidente, affrontando in particolare quel luogo di incrocio o – per dirla con Paz – di «Occidente capovolto» che è l’India, di cui lo scrittore messicano fu ambasciatore dal 1982 all’86, divenendo amico di Panikkar. Il dialogo è animato e non privo di contrasti, la figura di Gandhi emerge con forza, nella sua eccezionalità esemplare, in un periodo storico che torna oggi nuvoloso. È una discussione serrata che affronta temi mondiali e la situazione indiana con la spiritualità che porta alla liberazione e la realtà delle caste.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.