
ISBN 9788806241872 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 272 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Maestosa e imponente, nulla eguaglia la vista di una montagna all’orizzonte. In tutta la storia dell’umanità le montagne sono sempre state collegate con l’eterno, ci attraggono con le altezze vertiginose, ci sorprendono per la loro bellezza, e spesso sono per noi fonte di pericolo. Attraverso un viaggio avvincente verso vette sia reali che immaginarie, questo libro esplora cosa la montagna rappresenti nella nostra storia, cultura e immaginazione. Veronica della Dora racconta i modi in cui le montagne hanno funzionato spiritualmente come confine tra la vita e la morte, come ponte fra terra e cielo. Intrecciando scienza, cultura e religione, l’autrice sottolinea come la montagna sia un fenomeno geologico che ha profondamente influenzato ed è stato influenzato dall’immaginazione umana, plasmando la nostra coscienza ambientale e aiutandoci a comprendere il nostro, davvero piccolo, posto nel mondo. L’autrice esplora inoltre il loro significato in quanto oggetto di prodezze umane, premio di avventura e sport, e luogo di serena bellezza per i vacanzieri. Magnificamente illustrato, il volume è un affascinante doppio ritratto di questa suggestiva espressione di natura e cultura.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.