ISBN 9788845934223, Scienza e natura, ITA, Libro in brossura, 288 pagine

ISBN 9788845934223 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 288 pagine

a partire da 30,40 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

"Quando abbiamo in mano un oggetto, per esempio il libro che stiamo presentando, ne sperimentiamo in primo luogo la consistenza materiale, ovvero il fatto che possegga una “massa”. In apparenza, niente di più stabile e rassicurante. Eppure, se potessimo scendere via via nelle profondità della materia (le fibre di cellulosa che compongono la carta, le molecole della cellulosa, gli atomi di ogni molecola), ci accorgeremmo di come quella stabilità sia ingannevole. Le “particelle elementari” che compongono ogni atomo, infatti, non solo fluttuano nello “spazio vuoto”, ma appaiono come “uno zoo” in cui ogni specie manifesta proprietà – almeno a un primo sguardo – “completamente assurde”. Nello spiegare questa visione controintuitiva e paradossale, Jim Baggott da un lato risale alle varie concezioni della “massa” nella storia della ricerca filosofico-scientifica, dai pensatori greci alla meccanica newtoniana; dall’altro mette a fuoco le conseguenze profonde delle nuove conoscenze fisico-cosmologiche, dalla celebre scoperta di Einstein per cui “la massa di un corpo è la misura del suo contenuto di energia” alle implicazioni del Modello Standard della fi sica delle particelle, che, disponendo queste ultime entro l’azione dei “campi quantistici”, assimila la massa più a un “comportamento” che a una “proprietà”, rendendola elusiva e inafferrabile. In questa prospettiva spiazzante – che Baggott trasmette con la consueta, ineguagliabile combinazione di chiarezza espositiva e verve stilistica – la posta in gioco è molto più del concetto di massa: è la natura stessa della materia, di un universo le cui fondamenta risultano molto meno “solide e affidabili” – e più affollate di “fantasmi e ectoplasmi” – di quello che abbiamo a lungo pensato."

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788845934223 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 288 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Scienza e natura
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Jim Baggott
Numero di pagine
288 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Franco Ligabue
Editore
Adelphi
Data di rilascio
10/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.