
ISBN 9788849859867 libro Letteratura ITA Libro in brossura 164 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Nel suo lavoro, l’autrice presenta le produzioni grafiche dei fanciulli del ghetto di Lodz, allo scopo di riportare un “cono di luce” su di essi, grazie ad un nome impresso accanto ad un disegno, quasi per tentare di strapparli dalle tenebre dell’oblio e della morte. Tali produzioni hanno rivelato la loro interiorità, emersa anche attraverso i loro bigliettini augurali e gli inviti agli spettacoli di fine anno scolastico, in cui si ravvisano le aspirazioni, i sogni e la ricerca di una “normalità” quotidiana, che spesso si scontravano con una tragica realtà, senza prospettive di sopravvivenza. Questi ragazzini ci hanno lasciato la prova testimoniale della loro esistenza nel ghetto, a volte con il tratto e la pressione marcati sul foglio, manifestazioni di paura o di rabbia, divenuti importanti quanto le parole, proprio per essere forme primordiali di espressione: è nato così il desiderio dell’autrice di riportare in vita almeno il loro ricordo.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.