
ISBN 9788815285201 libro Psicologia ITA Libro in brossura 119 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
"In medicina, di fronte a una diagnosi di incurabilità si risponde oggi come se la «sentenza» fosse stata emessa per indolenza, invece che a misura della limitatezza delle conoscenze disponibili; allo stesso modo, una tragedia provocata da una calamità naturale suscita in noi la reazione immediata della ricerca del colpevole. L’errore dunque non appartiene più al nostro tempo? Facendo i conti con alcuni snodi dell’epistemologia moderna – da Mach a Popper – Giulio Giorello riafferma il valore euristico dell’errore, così come ci è stato consegnato da Charles Darwin. È la nostra storia genetica a ricordarci come le specie sopravvivono adattandosi all’ambiente a partire da errori casuali, talvolta fatali ma più spesso utili e risolutivi. Nel mondo perfetto dell’Artificial Intelligence, l’anomalia inevitabile dell’imperfezione è ancora necessaria per avanzare nel cammino della conoscenza."
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.