
ISBN 9788834340103 libro TV & Radio ITA 200 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
"Il rapido sviluppo industriale della Repubblica Popolare Cinese dopo il 1977, e il corrispondente sviluppo tecnologico, hanno lasciato il mondo stupefatto per rapidità ed estensione. In quarant’anni, la Cina è passata da una situazione di sostanziale sottosviluppo rispetto alle tecnologie più avanzate a una di primissimo piano, inclusa la popolazione connessa a Internet più numerosa del pianeta e una politica aggressiva in settori delicatissimi come l’Intelligenza Artificiale e le biotecnologie. Le caratteristiche economiche e politiche di questo sviluppo sono state ampiamente studiate; molto meno lo è la dimensione culturale, ossia l’“immaginario tecnologico” su cui poggia la comprensione cinese del ruolo e dei limiti della relazione fra società e tecnologia. Tale dimensione risulta fondamentale per capire, non solo la traiettoria presente e futura di tale sviluppo, ma anche la ragione del fallimento in Cina di alcune “grandi narrazioni”, come quella che prevede una correlazione fra penetrazione di Internet e sviluppo democratico. Questo volume esamina lo sviluppo storico dell’immaginario tecnologico cinese – in particolare quello che sottende la tecnologia digitale e Internet - raffrontandolo con quello occidentale, rispetto al quale risulta spesso radicalmente diverso. Nelle conclusioni viene riassunta la struttura dell’immaginario tecnologico Cinese, e ne viene brevemente tracciata la possibile influenza su alcuni campi di frontiera della tecnologia contemporanea, quali il controllo dell’inquinamento, la biotecnologia avanzata e l’intelligenza artificiale.."
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.