ISBN 9788869734359, Critica letteraria, ITA, Libro in brossura, 78 pagine

ISBN 9788869734359 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 78 pagine

a partire da 8,45 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Questo libro è un riflessione sulle possibilità e le difficoltà della critica (e in particolare di quella letteraria) nella situazione attuale dell’editoria, seguendo gli sviluppi che in pochi decenni ci hanno portato da tempi in cui la letteratura appariva in perpetuo dialogo con l’autorevolezza della critica ad una marginalizzazione della critica stessa, schiacciata dal dominio totalizzante del mercato. L’autore insiste sul legame costitutivo tra critica e crisi, sui problemi creati dall’eccesso della produzione letteraria, sugli equivoci dati dal peso eccessivo delle teorie e dalla subordinazione della critica a particolari discipline (come la linguistica, i cultural studies, la biologia). Come possibile orizzonte della critica e della sua resistenza Ferroni mette in luce la sua funzione “ecologica” in un ambito necessariamente europeo, e la sua tensione a interrogare il limite e l’insufficienza dell’esperienza, in opposizione ad ogni modello assolutizzante, ad ogni forma di “pensiero unico”.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788869734359 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 78 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Critica letteraria
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Giulio Ferroni
Numero di pagine
78 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Salerno
Data di rilascio
07/11/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.