
ISBN 9788848139823 libro Psicologia ITA Libro in brossura 177 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Tra sussurri, fremiti, “orgasmi cerebrali”, chi avrebbe mai immaginato potesse avere efficacia sull’ansia, la depressione, l’insonnia e tanti altri disordini del vivere contemporaneo? Chi avrebbe mai pensato potesse avere un fondamento neuroscientifico? La visione di filmati che stimolano la “risposta autonoma del meridiano sensoriale” è un fenomeno in rapida crescita in tutto il mondo, tanto da avere destato l’attenzione dei ricercatori di prestigiose università. Gli studi si sono moltiplicati, confermando che queste produzioni multimediali, ricche di stimoli polisensoriali speciali, come bisbigli, fruscii, suoni ritmici, movimenti delicati delle mani, possono indurre non soltanto piacevoli sensazioni soggettive ma anche modificazioni neurofisiologiche oggettive, con potenziali “effetti terapeutici per la salute fisica e mentale”.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.