ISBN 9788821111099, Critica letteraria, ITA, Libro in brossura, 80 pagine

ISBN 9788821111099 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 80 pagine

a partire da 7,60 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Se il telefono suona, siamo di fronte a due possibilità: James Bond può alzare il ricevitore oppure no, e questo naturalmente può indirizzare il racconto in due direzioni completamente diverse. In questa conversazione inedita con Paolo Fabbri, registrata a Firenze nel dicembre del 1965, Roland Barthes affronta il tema dell'analisi strutturale dei racconti a partire dalle intuizioni di Vladimir Propp, che suscitarono un dissidio teorico tra Claude Lévi-Strauss e Algirdas J. Greimas. E così, dall'Odissea a Sherlock Holmes, da Don Chisciotte a Madame Bovary, il racconto viene esaminato come un'architettura e una stratigrafia di sequenze. Postfazione di Gianfranco Marrone.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788821111099 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 80 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Critica letteraria
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Fabbri Paolo, Roland Barthes
Numero di pagine
80 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Valeria Riguzzi
Editore
Marietti
Data di rilascio
12/09/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.