
ISBN 9788884167989 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Il Paradosso sull’attore è uno dei testi fondamentali dell’estetica moderna. Pubblicato nel 1830, scatenò l’accesa polemica sviluppatasi nell’Europa settecentesca sulla funzione del teatro, che vide tra i suoi protagonisti autori come Rousseau, Voltaire, Lessing. Ma sarebbe errato relegare il Paradosso nell’ambito della specificità teatrale: esso infatti affronta il problema, di straordinaria modernità, del rapporto tra le differenti forme artistiche e tra l’arte e la società. Quale funzione può e deve esercitare l’arte nella vita di una collettività? Qual è il rapporto tra l’artista e la società in cui opera? Che cosa rende l’artista, e specificamente l’attore, eccellente? Che funzione può esercitare la bellezza in un mondo che va sempre più involgarendosi? A tali domande Diderot risponde in questo suo fondamentale testo.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.