ISBN 9788898447602, Critica letteraria, ITA, Libro in brossura, 168 pagine

ISBN 9788898447602 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 168 pagine

a partire da 11,50 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il teatro di Shakespeare è una "living picture", una pittura vivente. La parola s'irradia nello spazio scenico e nel tempo, misurandosi con pubblici e orizzonti d'attesa diversi, vivendo e trasformandosi, fagocitata e assorbita da diversi linguaggi e mezzi di comunicazione artistica. Ogni saggio qui presentato ricostruisce un aspetto del dialogo costante tra Shakespeare e la produzione artistica, a partire dal suo teatro (Romeo and Juliet, Othello) e dalla sua visione della musica (Il Mercante di Venezia), per giungere all'opera lirica ottocentesca (L'Otello di Rossini) con incursioni nella liederistica romantica (Schubert), e, a ritroso, in rifacimenti e riscritture shakespeariane nel teatro d'opera italiano del primo Settecento. L'attenzione alla contemporaneità si manifesta nell'aspetto memoriale-sentimentale di una perenne ricerca che governa l'alta regia d'opera e attraverso il ruolo fondamentale delle arti visive, in particolar modo legate alla complessa macchina della produzione operistica e del cinema (Amleto). Il volume raccoglie saggi di: A. Carapezza, A. Collisani, M.P. Altese, G. Collisani, A.M. Sollima e C. Galli, C. Fiore, D. Krief, V.U. Vicari, M. Milone.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788898447602 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 168 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Critica letteraria
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
168 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Il Palindromo
Data di rilascio
03/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.