
ISBN 9788815284303 libro Letteratura ITA Libro in brossura 280 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Questo libro descrive le passioni e i sentimenti che animavano i rivoluzionari italiani di fine Ottocento. Interrogando carteggi e diari, autobiografie e memorie, l'autrice illumina le ragioni di una militanza che - fra arresti, clandestinità, e, talvolta, pazzia - assunse per molti i tratti di una vera e propria scommessa esistenziale. Per quegli uomini e per quelle donne, la scelta della rivoluzione fu innescata da uno slancio etico e sentimentale verso un mondo più giusto, prima che da una coerente adesione ideologica a una dottrina e a un programma politico. E dentro quello slancio, come mostrano le tante vicende individuali qui raccontate, giocavano dinamiche familiari, letture, relazioni di amore e di amicizia, odi personali e politici: insomma le emozioni.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.