ISBN 9788806242145, Letteratura, ITA, Libro in brossura, 233 pagine

ISBN 9788806242145 libro Letteratura ITA Libro in brossura 233 pagine

a partire da 35,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Comparso una prima volta nel XII secolo sui campi di battaglia e durante i tornei per fungere da segno di riconoscimento, l’uso dello stemma araldico si diffuse rapidamente nelle classi signorili, per poi estendersi gradualmente a donne, prelati, borghesi e persino, in alcune aree, ad artigiani e contadini. Un po’ più tardi, toccò anche le comunità civili e religiose. Alla fine del Medioevo, l’intera società europea faceva uso degli stemmi. Michel Pastoureau ripercorre la storia sociale e artistica degli stemmi nel Medioevo, presenta le principali regole dello stemma e mostra come l’immagine araldica non sia in alcun modo un’immagine come le altre, soffermandosi sul significato di figure e colori. Un’opportunità per correggere una serie di equivoci e sottolineare l’influenza che il blasone ha esercitato nel lungo periodo. Diviso in quattro parti, il saggio ricostruisce la storia di quest’arte, tutta la simbologia che trasmette, fornendo al lettore le chiavi di una scienza che risponde a regole molto particolari. Il libro è illustrato da oltre 130 capolavori araldici, scelti tra arazzi, sculture, dipinti e smalti, per catturare la portata estetica di un’arte spesso sconosciuta.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788806242145 libro Letteratura ITA Libro in brossura 233 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Letteratura
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Michel Pastoureau
Tipo di rilegatura
Rilegatura a spirale
Numero di pagine
233 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Anna Delfina Arcostanzo
Editore
Einaudi
Data di rilascio
03/09/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.