
ISBN Il tennis nell’arte libro ITA 352 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Quando nasce il tennis? Quanti artisti l’hanno raffigurato?
L’ironica voce narrante di Gianni Clerici traccia una storia divertita e inedita del tennis nell’arte. Molti sono infatti i grandi pittori che hanno raffigurato il tennis da Desubleo a Tiepolo, da Chardin a Goya, da Boccioni a Campigli a Carrà a Hopper, per non parlare di scultori come Calder, Thayaht, Tongiani. I racconti dedicati alle opere di questi grandi artisti si intrecciano con la storia personale di Gianni Clerici che, dopo una vita spesa a commentare il tennis, ci accompagna per la prima volta a scoprire anche la sua ricca e ampia collezione familiare di quadri e sculture. Un libro in cui la storia del tennis si interseca alla storia dell’arte passando attraverso episodi di vita, di personaggi famosi e non. Grazie alla delicatissima sensibilità di Gianni Clerici, ai suoi tocchi da narratore stilizzato e appassionato collezionista, il volume diventa una festa di considerazioni e di opinioni, perché quando a parlare è Gianni Clerici la voce si fa sempre ricca di registri e di colori, di emozioni e di divagazioni.
Nel libro la ricerca e la scelta delle immagini che parlano del tennis crea un lungo racconto dall’antichità a oggi.
Le oltre 100 opere e l’apporto delle schede storico-artistiche di Milena Naldi aiutano a seguire in ordine cronologico la narrazione, offrendo di ogni artista la sua storia.
Un libro per appassionati del tennis e per curiosi dell’arte a cui nessuno aveva mai pensato.
Gianni Clerici (Como 1930), maestro di giornalismo, è noto a livello internazionale per la sua conoscenza del tennis, praticato in gioventù a buoni livelli, e poi seguito sempre da vicino come cronista. A questo sport ha dedicato molti libri, romanzi, racconti, poesie e pièce teatrali. Suo è il monumentale 500 anni di tennis, tradotto in tutto il mondo.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.