
ISBN La rivoluzione copernicana libro ITA 363 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
L'accurata esposizione di un momento cruciale della storia della scienza, da cui il lettore può imparare molto sul gioco curioso di ipotesi e sperimentazione che è l'essenza della scienza moderna.
Il termine generico di «rivoluzione copernicana» copre in realtà un processo molto ampio e complesso: i numerosi mutamenti concettuali che si verificarono nel campo della cosmologia, della fisica, della filosofia e anche della religione, La rivoluzione copernicana offre un’occasione ideale per scoprire in che modo e con quale effetto concezioni peculiari di differenti campi del sapere sono intrecciate in una singola costruzione di pensiero. Alla globalità del quadro e alla ricostruzione di queste molteplici relazioni mira questo libro. L’interesse sta proprio nel suo continuo violare i confini tradizionali che separano «scienza», «storia», «filosofia». L’utilità e la novità del metodo di Kuhn consistono in una accorta combinazione di scienza e storia delle idee, che illumina il vasto retroterra culturale in cui Copernico si trovò ad agire.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.