
ISBN Racconti parigini libro ITA 296 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Hemingway senza un soldo fra bistrot e librerie,Proust a Versailles per la festa del secolo, Buzzatialle prese con la sua personale Torre Eiffel, Perecin Saint-Sulpice per un nuovo esperimento...Globale come New York, misteriosa come Londra,antica (quasi) come Roma, vivace come Istanbul,Parigi è una città che ne contiene mille.È nota universalmente come ville lumière, ma forsesarebbe piú giusto dire ville littéraire, perché nessunluogo è stato amato, vissuto e decantato dagliscrittori piú di Parigi.Attraverso le loro storie e le loro parole, Corrado Augiasci guida in un viaggio di scoperta per la cittàpiú raccontata del mondo. Perché Parigi è una festamobile, che «non avrà mai fine».
Gli ampi boulevard, le luci infinite, gli spettacoli piú arditi, le avanguardie piú innovatrici, e poi la disinvoltura dei costumi, la ricchezza e il disordine della vita artistica, lo stile dispensato in ogni minimo dettaglio… Nessuno scrittore dell’Otto e Novecento ha saputo resistere al richiamo di Parigi, e tutti hanno lasciato traccia del loro incantamento in racconti e romanzi entrati di forza nell’immaginario globale, al punto che oggi è impossibile visitarla per la prima volta senza avere l’impressione di conoscerla da sempre. Corrado Augias, parigino di adozione e fine conoscitore della storia anche artistica della città, ha raccolto venti fra i racconti piú belli su Parigi: da Balzac a Zola, da Gertrude Stein a Vila-Matas, da Irène Némirovsky a Benjamin, una carrellata di storie, visioni e descrizioni che ne celebrano la grandezza e ne illuminano i misteri nascosti. Perché la città delle luci non è priva di ombre, dai grandi romanzi popolari tessuti su storie sinistre ai gialli affidati all’intuito del commissario Maigret. Parigi è città di pietra e di fantasia. Quello che si compone è un mosaico di voci e immagini, ma è anche una sorprendente guida di viaggio. Non c’è rue o arrondissement che non abbia generato un suo riflesso letterario, e attraverso le pagine dei grandi scrittori si può meglio comprendere la vera natura di Parigi, luogo dell’immaginazione prima ancora che reale, «di tutte le città del mondo, la piú vistosa e la piú invisibile».
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.