ISBN Il significato dei colori nelle civiltà antiche, ITA, Libro in brossura, 272 pagine

ISBN Il significato dei colori nelle civiltà antiche

a partire da 10,45 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Che cosa ci lega con tanta intensità - perché nessuno sfugge all'influenza dei colori - al messaggio cromatico? Questo libro indaga l'origine di quell'archetipo che è il colore, risalendo alle più antiche civiltà e ai loro miti: le diverse tinte, simbolo di una divinità altrimenti imperscrutabile, venivano utilizzate per fini magici, apotropaici e, più tardi, essenzialmente simbolici. Fonti storiche e letterarie rivelano fatti e credenze particolari, tradizioni e consuetudini curiose e cercano di rispondere a numerose domande: perché l'oro rappresenta l'incorruttibilità dei corpi? Quale valore aveva il rosso, da sempre collegato alla sfera regale? Quali immagini sinistre evocava già nell'antichità il nero, che ancora oggi turba e angoscia? I colori, grazie anche alla ricchezza dell'apparato illustrativo di quest'opera, ci appaiono così in una nuova luce, più affascinante e rivelatrice di misteri insospettabili. Dai significati più elementari alle oscure simbologie, dalle componenti emotive alle connotazioni eticoreligiose, si dispiega in queste pagine un itinerario avvincente nella storia dell'uomo e nel suo immaginario.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il significato dei colori nelle civiltà antiche
Categoria
Marca
Caratteristiche
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Lia Luzzatto, Renata Pompas
Numero di pagine
272 pagine
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788845292958
Dimensioni e peso
Larghezza
130 mm
Altezza
198 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.