ISBN Racconti da ridere, ITA, 288 pagine

ISBN Racconti da ridere libro ITA 288 pagine

a partire da 18,52 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Una buona battuta rompe il ghiaccio, ma un racconto esilarante può spiegare il mondo. Perché l'umorismo varia secondo l'età, le epoche, le latitudini, il carattere, l'intelligenza. È mercuriale, imprendibile, sfuggente - per fortuna, onnipresente. Con un racconto inedito di Margaret Atwood.

In quest’antologia la scintilla della risata è innescata dalle situazioni piú disparate: un conte esige un rito tutto particolare per fare l’amore, un Natale qualsiasi si trasforma in una sfida di bontà, due cugini fanno a gara per chi ha lo zio piú grasso…Una carrellata di personaggi irresistibili, idee, peripezie, giochi di parole e fantasticherie, per capire che ridere è un modo di pensare. Per poi subito ricominciare a ridere.
Un uomo si sveglia e si accorge di non avere piú il naso. Un gruppo di poeti incassa milioni di dollari mentre gli sceneggiatori hollywoodiani campano a fatica. Un bambino chiede a una contadina di vedere una Cosa. Adamo ed Eva scoprono gioie e miserie della vita di coppia. Sono alcune delle storie che compongono il caleidoscopio di questo libro. Ma che cosa vuol dire ridere? Il riso è paradosso, complicità, reazione al mondo, aggressività, rifugio politico, scherno, sopravvivenza, sintomo di un’epoca. Tutte queste cose, e tante altre, visto che fin dalla notte dei tempi la comicità si è mescolata al quotidiano, facendoci ridere di tutto e del contrario di tutto. A patto di avere senso dell’umorismo – e di sapere scrivere grande letteratura. E adesso che le granitiche collere dei commenti in rete hanno spazzato via ogni sfumatura dello humour (tanto che il ricorso alle faccine per spiegare il tono di una frase sembra imprescindibile), capire le origini dell’umorismo è fondamentale. Attraversando i secoli e le latitudini, Racconti da ridere esplora tutto lo spettro dell’ilarità, da Mark Twain a Stefano Benni, passando per Čechov e Umberto Eco, fino a Nora Ephron. Con l’intelligenza, si spera, di non prendersi troppo sul serio.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Racconti da ridere libro ITA 288 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
288 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2017
ISBN (International Standard Book Number)
9788806236410
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.