ISBN Opere complete. VI. Scritti 1934-1937, ITA, 604 pagine

ISBN Opere complete. VI. Scritti 1934-1937 libro ITA 604 pagine

a partire da 84,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il sesto volume delle opere di Walter Benjamin raccoglie gli scritti composti tra il 1934 e il 1937. Sono di quegli anni alcuni testi capitali della sua opera: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica; Franz Kafka. Per il decimo anniversario della morte; Il narratore. Considerazioni sull'opera di Nicolai Leskov; Uomini tedeschi.

Se nei primi mesi del 1933 molti intellettuali tedeschi ancora pensavano che il regime nazionalsocialista si sarebbe rapidamente dissolto, il 1934 portò invece la disillusione: non solo il governo non diede segni di cedimento ma anzi si consolidò e negli anni successivi mise in atto una politica sempre più repressiva all’interno e aggressiva all’esterno. Anche per Walter Benjamin la situazione di esule risultò in più di un senso gravosa: nel 1935 apparve il suo ultimo contributo in Germania, e sino al momento in cui non si concretizzò una collaborazione continuativa con la «Zeitschrift für Sozialforschung», le uniche, esigue, fonti di sostentamento furono gli organi di stampa svizzeri. Non meno problematica risulta in questa fase la sua collocazione ideologico-politica: se da un lato continuavano a dare frutti la mistica e la teologia ebraica, dall’altro Benjamin approfondiva l’analisi in senso marxista della posizione dello scrittore e dell’arte nella società capitalistica. È in tale contesto che si collocano gli scritti proposti nel VI volume delle Opere complete, caratterizzato dal progressivo venire meno degli interventi critici, dalla scomparsa dei radiodrammi e, quasi a controbilanciare, dalla presenza di alcuni scritti di fondamentale importanza nel percorso benjaminiano. Fra questi i saggi Franz Kafka, Johann Jakob Bachofen, Il narratore ed Eduard Fuchs, il collezionista e lo storico nonché la prima stesura de L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica (pubblicata con la versione francese). Un ruolo particolare svolge poi Uomini tedeschi, la raccolta di lettere di autori del XVIII e XIX secolo, grazie alla quale Benjamin si proponeva di far riemergere una dimenticata Germania illuministica e civile da contrapporre a quella truce che aveva preso il potere. Una speranza nobile ma del tutto vana, perché il volume, in Germania, dove pure circolò, non ebbe alcuna risonanza politica. Ma era davvero chiedere troppo a un libro che in ogni caso resta tra i più preziosi della produzione benjaminiana.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Opere complete. VI. Scritti 1934-1937 libro ITA 604 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Walter Benjamin
Numero di pagine
604 pagine
Traduttore
Giorgio Backhaus Francesca Boarini Clara Bovero Emilio Castellani Olga Cerrato Umberto Gandini Enrico Filippini Hellmut Riediger Enrico Ganni Ugo Marelli Anna Marietti Solmi Ginevra Quadrio-Curzio Giulio Schiavoni Renato Solmi Elisabetta Villari
Illustratore
Enrico Ganni Hellmut Riediger
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2004
ISBN (International Standard Book Number)
9788806170837
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.