ISBN La potenza del falso, ITA, 246 pagine

ISBN La potenza del falso

a partire da 13,11 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il senso comune intende il termine «finzione» come un semplice sinonimo di «falsificazione», contrapponendolo a una presunta «verità». Viceversa, l’intreccio tra verità e finzione – per quanto sempre necessariamente conflittuale – è tanto stretto da apparire quasi inestricabile. Prima ancora di regolare l’intero flusso dell’informazione e della comunicazione nel quale attualmente siamo immersi, questa insospettabile convergenza è stato il problema con cui, a partire dalla fine del Settecento, si sono confrontati alcuni tra i più avvertiti interpreti della modernità letteraria: innanzitutto Leopardi e Novalis, con una tensione concettuale pari solo a quella che, nella prima metà del Novecento, coltiverà Paul Valéry. Sono proprio loro – Novalis, Leopardi e Valéry – le bussole che orientano la navigazione compiuta da questo libro lungo le rotte della finzione, qui isolata nelle sue manifestazioni antropologiche originarie e, insieme, più ricorrenti: quali si dimostrano, appunto, l’illusione, la favola e il sogno. Seguendo le tappe principali delle perlustrazioni operate da Novalis, Leopardi e Valéry all’interno di questi tre grandi continenti dell’immaginario collettivo, è inevitabile addentrarsi in una molteplicità di territori: dalla cultura libertina a Vico, Herder, Poe, Hoffmann, Baudelaire e Proust.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La potenza del falso
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Arturo Mazzarella
Numero di pagine
246 pagine
Anno di pubblicazione
2004
ISBN (International Standard Book Number)
9788879898614
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.