ISBN Gli adolescenti, l’alcol, le droghe, ITA, 120 pagine

ISBN Gli adolescenti, l’alcol, le droghe libro ITA 120 pagine

a partire da 5,60 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Adolescenti, alcol e droga. Il semplice accostamento di questi tre termini esprime tutta la drammaticità di un’emergenza sociale che coinvolge, in particolare, i tanti genitori alle prese con figli in quell’età «ingrata» in cui, ormai non più bambini, cercano faticosamente di costruirsi una propria identità ma, nel farlo, scelgono strade sbagliate. Federico Tonioni, esperto di dipendenze, ci guida in un percorso che ha un duplice obiettivo: farci conoscere meglio la natura e gli effetti delle sostanze di cui i nostri figli potrebbero abusare (cannabinoidi, cocaina, ecstasy, ma anche alcol, troppo spesso sottovalutato nella nostra cultura perché «legale»), spiegando quale sia il loro ruolo nella vita degli adolescenti, e sdrammatizzare paure che talvolta si rivelano eccessive, ridimensionando la gravità di alcuni fenomeni come lo spinello «occasionale» o la «prima volta». Affrontando gli interrogativi che tutti i genitori si pongono – esistono droghe leggere? mio figlio si droga? bere un bicchierino di vodka in più è davvero così grave? –, l’autore ci insegna a riconoscere i segnali che devono allarmare e, nel contempo, a riflettere sul nostro compito di genitori, che dovrebbe continuamente rinnovarsi: i nostri ragazzi crescono, e anche noi siamo chiamati a crescere insieme a loro, concedendo sempre maggiori spazi di autonomia e di privacy senza però smettere mai di amare e di vigilare. La conclusione è un rassicurante ma fermo invito rivolto a tutti: quando si parla di droga, è giusto porsi tante domande, è invece sbagliato voler trovare a ogni costo delle risposte. E comunque, pensare di limitarsi a imporre la propria volontà, ricorrendo a ricatti e minacce, è perfettamente inutile, anzi ha il solo risultato di aumentare la distanza tra noi e i nostri figli, mentre la nostra prima preoccupazione dovrebbe essere quella di non perdere mai, ai loro occhi, la credibilità come adulti autorevoli, presenti e comprensivi.

Federico Tonioni, psichiatra, ha creato e dirige l¿ambulatorio per l¿ascolto e la cura del cyberbullismo dell¿ospedale Gemelli di Roma, dove è responsabile anche del gruppo di intervento contro la dipendenza da internet. Nel 2011 ha pubblicato Quando internet diventa una droga (Einaudi) e nel 2014 Cyberbullismo (Mondadori).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Gli adolescenti, l’alcol, le droghe libro ITA 120 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Federico Tonioni
Numero di pagine
120 pagine
Editore
Mondadori
ISBN (International Standard Book Number)
9788804650775
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.