ISBN Storia del pensiero cinese. I. Dalle origini allo “studio del Mistero”, ITA, 353 pagine

ISBN Storia del pensiero cinese. I. Dalle origini allo “studio del Mistero” libro ITA 353 pagine

a partire da 21,85 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Informazioni mirabolanti sull'economia, interpretazioni piu o meno fondate della cultura, notizie allarmanti sulla politica. Ecco cosa il mondo occidentale percepisce della Cina. È allora piú che mai necessario gettare le basi per una conoscenza autentica fatta di rispetto e onestà intellettuale nei confronti di questa ampia parte di umanità e cultura.

Da quattromila anni, la cultura cinese – la piú antica fra le culture oggi viventi – offre l’immagine di una grande continuità. Eppure, è attraverso una vicenda sostanziata di cesure radicali, di mutamenti profondi e scambi con altre culture che la Cina ha visto nascere un pensiero originale come quello di Confucio e del taoismo, e ha assimilato creativamente il buddhismo prima di avviare, in età moderna, un decisivo dialogo con l’Occidente. La multiforme ricchezza di questa grande tradizione intellettuale -tuttora largamente ignota a un pubblico occidentale che troppo spesso ne percepisce versioni riduttive e parziali, dettate da perduranti pregiudizi eurocentrici e ispirate al vieto cliché di un’immutabile saggezza – viene magistralmente presentata in quest’opera che ne configura una nitida sintesi e ne delinea l’evoluzione dal II millennio antecedente l’era cristiana fino al movimento del 4 maggio 1919, che segna una netta rottura con il passato e l’atto di nascita dell’intellettuale moderno, avviando un processo che culminerà nell’avvento al potere di Mao e nella fondazione della Repubblica popolare. Muovendo dalla prospettiva privilegiata che le conferisce l’appartenenza a una duplice cultura, Anne Cheng restituisce in quest’opera – che per la sua fluida leggibilità unita all’aggiornata precisione dei suoi apparati rappresenta un unicum nel panorama editoriale italiano – il quadro complesso di una vicenda di cui si colgono i temi innovativi come i motivi ricorrenti, le variazioni come le costanti, i protagonisti come il sostrato di concezioni condivise che ne costituisce lo sfondo e l’orizzonte, e, descrivendo le peculiari modalità di una riflessione ove linguaggio e procedure appaiono cosí distanti da quelle a noi familiari del logos e dell’agorà, ci induce a riformulare la nostra stessa nozione di filosofia.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Storia del pensiero cinese. I. Dalle origini allo “studio del Mistero” libro ITA 353 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Anne Cheng
Numero di pagine
353 pagine
Traduttore
Amina Crisma
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2000
ISBN (International Standard Book Number)
9788806151577
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.